Podismo e Cazzeggio
Menu
  • Home
  • SOCIETA’
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri soci
    • Vuoi iscriverti a P&C?
    • Documenti
  • GNUS
    • General
    • Gare
    • P&C Team Bike
    • Trail Skyrunner Team P&C
    • Eventi
    • Gite
    • Cene
    • Comunicazioni ai soci
    • L’ultima di Willy
  • CALENDARI
    • Gare
      • CORSE FIDAL
      • CALENDARIO FIASP IVV
      • CALENDARIO PIEDE D’ORO
      • TRAIL RUNNING
      • MOTORE DI RICERCA PER CORSE INTERNAZIONALI
    • Half Marathon 2016
  • ARCHIVIO
    • Videoteca
    • Fototeca
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
      • FOTO 2016
      • FOTO 2015
      • FOTO 2014
      • FOTO 2013
      • FOTO 2012
      • FOTO 2011
      • FOTO 2010
      • FOTO 2009
      • FOTO 2008
  • CAZZEGGIO
    • Sabbry’s Fud ( … la dieta è un opscional )
    • Cineforum
  • Abbigliamento
  • Contatti
Podismo e Cazzeggio
Menu
  • Home
  • SOCIETA’
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri soci
    • Vuoi iscriverti a P&C?
    • Documenti
  • GNUS
    • General
    • Gare
    • P&C Team Bike
    • Trail Skyrunner Team P&C
    • Eventi
    • Gite
    • Cene
    • Comunicazioni ai soci
    • L’ultima di Willy
  • CALENDARI
    • Gare
      • CORSE FIDAL
      • CALENDARIO FIASP IVV
      • CALENDARIO PIEDE D’ORO
      • TRAIL RUNNING
      • MOTORE DI RICERCA PER CORSE INTERNAZIONALI
    • Half Marathon 2016
  • ARCHIVIO
    • Videoteca
    • Fototeca
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
      • FOTO 2016
      • FOTO 2015
      • FOTO 2014
      • FOTO 2013
      • FOTO 2012
      • FOTO 2011
      • FOTO 2010
      • FOTO 2009
      • FOTO 2008
  • CAZZEGGIO
    • Sabbry’s Fud ( … la dieta è un opscional )
    • Cineforum
  • Abbigliamento
  • Contatti

L’angolo del … Sommeliè

L'angolo del ... Sommeliè

L’ESAME GUSTATIVO DI UN VINO: I SALI MINERALI (3.F)

Apr 26, 2017 0 0

I sali sono di estrema importanza in quanto possono influenzare l’equilibrio gustativo mitigando o rafforzando l’asprezza degli acidi. La presenza delle sostanze minerali nel vino è da attribuire a diversi fattori, quali l’ambiente pedoclimatico (zone fredde o calde, terreni...

Read More
L'angolo del ... Sommeliè

L’ESAME GUSTATIVO DI UN VINO: I TANNINI (3.E)

Mar 16, 2017 0 0

I tannini, chimicamente appartenenti ai polifenoli, si trovano nei semi o vinaccioli e nella buccia dell’uva. Essi influenzano il gusto in quanto sono responsabili delle sensazioni tattili e saporifere, conferendo secchezza, rugosità, astringenza e una leggera sensazione amarognola....

Read More
L'angolo del ... Sommeliè

L’ESAME GUSTATIVO DI UN VINO: L’ACIDITA’ (3.D)

Dic 12, 2016 0 0

L’acidità di un vino è data da una miscela di acidi: Acido tartarico: è tipico dell’uva e possiede un sapore “duro e aspro” Acido malico: si trova specialmente nella frutta poco matura (mela acerba) e procura una sensazione “acerba e verde” Acido citrico: è...

Read More
L'angolo del ... Sommeliè, Senza categoria

L’ESAME GUSTATIVO DI UN VINO: I POLIALCOOLI (3.C)

Nov 18, 2016 0 0

La morbidezza è un aspetto gustativo di fondamentale importanza perché, essendo una sensazione gradevole e “rotonda”, va a contrastare le sostanze dal sapore meno gradevole come gli acidi, i tannini e i sali minerali, smorzandone la durezza. Durante la fermentazione alcoolica, oltre...

Read More
L'angolo del ... Sommeliè, Senza categoria

L’ESAME GUSTATIVO DI UN VINO: GLI ALCOOLI (3.B)

Ott 24, 2016 0 0

Come abbiamo visto, l’alcool si forma in seguito alla fermentazione degli zuccheri presenti nel mosto. La componente alcoolica conferisce al vino morbidezza, “arrotonda” le componenti di durezza e astringenza determinate dai tannini e di freschezza determinate dagli acidi,...

Read More
L'angolo del ... Sommeliè, Senza categoria

L’ESAME GUSTATIVO DI UN VINO: GLI ZUCCHERI (3.A)

Set 16, 2016 0 0

Gli zuccheri (fruttosio, glucosio, saccarosio, maltosio…) si trovano nel succo dell’uva matura, solitamente in quantità corrispondenti a 150-250 gr/kg. Durante la fermentazione alcolica gli zuccheri vengono demoliti dai lieviti sviluppando alcool e anidride carbonica. Da 1 gr. di...

Read More
L'angolo del ... Sommeliè

L’ESAME GUSTATIVO DI UN VINO

Ago 1, 2016 1 0

L’esame gustativo (assaggio) rappresenta la terza e ultima fase dell’analisi organolettica di un vino e lo si può considerare come l’atto finale della degustazione. Attraverso l’esame gustativo si valutano i principali elementi che compongono il vino, come gli zuccheri,...

Read More
L'angolo del ... Sommeliè

L’ESAME OLFATTIVO DI UN VINO: LA DESCRIZIONE (2.D)

Lug 21, 2016 0 0

In base ai profumi che il nostro olfatto riesce a cogliere, un vino può essere definito: Aromatico: è il profumo che si può ricondurre alle componenti aromatiche del vitigno stesso. I vini prodotti con tali uve vengono quindi definiti aromatici (Moscati, Malvasie, Gewurztraminer e pochissimi...

Read More
L'angolo del ... Sommeliè, Senza categoria

L’ESAME OLFATTIVO DI UN VINO: LA QUALITA’ (2.C)

Lug 4, 2016 0 0

La valutazione della qualità olfattiva rappresenta la sintesi dei due precedenti giudizi (intensità e persistenza). In questa analisi il degustatore valuta la diversa qualità dei profumi, che viene analizzata scomponendola in finezza, franchezza, gradevolezza e tipicità, in riferimento alle...

Read More
L'angolo del ... Sommeliè

L’ESAME OLFATTIVO DI UN VINO: LA PERSISTENZA (2.B)

Giu 27, 2016 0 0

La persistenza dei profumi/aromi può essere considerata come una molteplice tipologia di sensazioni che si possono sprigionare dal bicchiere in un tempo più o meno lungo. In base alla persistenza dei profumi/aromi un vino può essere definito: carente: si dice di un vino che possiede una...

Read More
1 2 Older Posts

Area soci

Login
Richiedi password













Sponsor P&C

  • Principal Sponsor P&C
  • Sponsor P&C

Sponsor & Partners Aranciolona

  • Sponsor AranciOlona
  • Partners AranciOlona

Amici sul web

  • Amici podisti …
  • Amici non solo podisti …

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy



Meteo Busto Arsizio
Copyrights © 2021 P&C PODISMOECAZZEGGIO A.S.D. Sito realizzato da MWebSolution
Back top

Login

Forgotten Password?

Lost your password?
| Back to Login